Web Marketing e Turismo
  • Home
  • Marketing
  • Mobile
  • Disintermediazione
  • Brand Reputation
  • Contattaci
  • Il Podcast
  • Home
  • Marketing
  • Mobile
  • Disintermediazione
  • Brand Reputation
  • Contattaci
  • Il Podcast

Brand Reputation

Come utilizzare la propria autorevolezza per aumentare le prenotazioni

Agosto, 14th
Brand Reputation

Ormai si può affermare con certezza che la reputazione e l’autorevolezza di un hotel siano un vero e proprio asset sul quale basare la propria crescita. Allora, cerchiamo di capire come sfruttare questo punto di forza, per veicolare un maggior numero di prenotazioni dirette. Cosa si intende con “Autorevolezza”? Prima di cominciare, è bene definire brevemente che cosa intendiamo per

Read More

Recensioni di hotel: è Google il nuovo numero 1!

Aprile, 15th
Brand Reputation

Fino ad oggi, il termine “recensione” è quasi sempre stato associato a Booking.com o a TripAdvisor. Ma adesso le cose sono cambiate: il nuovo leader è Google! Infatti, secondo un recentissimo studio di Revinate, che potete trovare qui, nel 2018 Google ha effettuato il sorpasso ai danni di Booking per quanto riguarda il numero di recensioni presenti nel sistema. Il

Read More

Strategie per promuovere il proprio brand: l’esempio di Booking.com

Marzo, 27th
Brand Reputation Marketing

Si sa, copiare è sbagliato. Tenere sott’occhio quello che fanno i nostri competitors, prendendo a modello le pratiche migliori e le idee più interessanti, è invece una mossa corretta e intelligente, indispensabile per chi desidera promuovere al meglio il proprio hotel e migliorarsi. Proprio per questo motivo, oggi vogliamo parlarvi di come pubblicizzare il proprio brand attraverso l’analisi di una

Read More

Come rispondere alle recensioni negative

Marzo, 14th
Brand Reputation

Come abbiamo spesso ripetuto, rispondere alle recensioni che i nostri clienti lasciano su internet è importantissimo, soprattutto se queste sono negativa. Vedere che i proprietari hanno preso in considerazione il feedback dell’ospite, si sono scusati e magari hanno preso atto delle lamentele per migliorarsi, rassicura infatti i potenziali clienti e li fa propendere maggiormente verso la prenotazione (per saperne di

Read More
Iscriviti al Blog

Ricevi gli aggiornamenti di Web Marketing e Turismo via e-mail.
Informativa sulla privacy


Il Canale Telegram di Web Marketing e Turismo

Ricevi una news al giorno sul mondo del Web Marketing Turistico. Iscriviti ora!

Guida gratuita all’E-Mail Marketing per gli Hotel

Guida gratuita all'E-Mail Marketing per gli Hotel - Web Marketing e Turismo

Scaricala ora!

Il Podcast di Web Marketing e Turismo

Web Marketing e Turismo Podcast

Ascolta tutte le puntate del Podcast

Le Guide di Web Marketing e Turismo
Raccolte di articoli per ottimizzare al massimo le strategie web marketing del tuo hotel!

- Google My Business
- Google Ads
- Google Analytics
- Social Network
- Content Marketing
- E-mail Marketing
- Buyer Personas
- SEO
Seguici!


Oppure clicca qui per contattarci!
Articoli recenti
  • 6 statistiche sui messaggi diretti che ogni albergatore dovrebbe conoscere
  • Com’è cambiato il processo di prenotazione durante la pandemia di Covid-19
  • Come mantenere aggiornati i vostri ospiti in questo periodo di incertezza
  • 6 suggerimenti per migliorare i contenuti del blog del vostro hotel
  • 8 consigli per chiedere recensioni per il vostro hotel
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • Next
  • Home
  • Marketing
  • Mobile
  • Disintermediazione
  • Brand Reputation
  • Contattaci
  • Il Podcast

P.IVA: 01243460118 - Privacy Policy - Cookie Policy

Scarica la nostra Guida all'E-Mail Marketing per Hotel

Scarica gratis l'eBook "Guida E-Mail Marketing per Hotel"