Google Ads e Google Hotel Ads hanno obiettivi simili, ma servono a scopi differenti. Mentre Google Ads è pensato per campagne generiche, Google Hotel Ads è specifico per il settore alberghiero. Comprendere le differenze è fondamentale per scegliere quale funzionalità attivare in base alle tue esigenze e obiettivi. Inoltre, l’attivazione di entrambe le opzioni può rappresentare una strategia vincente per
Google Ads: 3 consigli per incrementare le prenotazioni del tuo Hotel fuori stagione
Mantenere alta l’occupazione del tuo hotel durante la bassa stagione è una sfida che molti albergatori conoscono bene. Tuttavia, sfruttare strumenti di marketing digitale come Google Ads può davvero fare la differenza. La chiave è utilizzare strategie mirate, ottimizzando il budget e puntando su messaggi che attraggano il pubblico giusto.Ecco tre suggerimenti pratici per ottenere più prenotazioni durante i periodi
Google Hotel Ads: i vantaggi per la tua struttura ricettiva
Negli anni Google ha rivoluzionato il mondo dell’ospitalità, offrendo ottimi strumenti per incentivare la promozione delle strutture ricettive online e aumentare la loro visibilità in modo rapido. Google è uno strumento di ricerca utilizzato da un numero sempre più elevato di utenti per organizzare la propria vacanza. Migliorare il posizionamento della propria struttura significa interfacciarsi con un numero di potenziali
Perché gli hotel dovrebbero usare Google Ads per aumentare le prenotazioni dirette
Gli hotel sono sempre alla ricerca di modi per aumentare le prenotazioni dirette e ridurre la dipendenza dalle commissioni pagate alle OTA ed agli intermediari. Sono tanti i canali a disposizione per disintermediare. Ed una delle opzioni più efficaci per raggiungere questo obiettivo è utilizzare Google Ads, il servizio di pubblicità a pagamento di Google.Nelle prossime righe, esamineremo in dettaglio