Ammettiamolo, le abitudini di acquisto dei consumatori non seguono più un percorso lineare. Ora, con così tante persone che si dirigono online alla ricerca e alla scoperta dell’ispirazione di viaggio (molto prima ancora di pensare alla prenotazione), spetta ai marchi dell’ospitalità distinguersi dalla massa. Il marketing dei contenuti rimane un modo fondamentale per gli hotel di farlo. In genere viene
6 modi per migliorare il Marketing di una struttura ricettiva
Nell’era della tecnologia e del web, gli hotel non posso certo sperare di competere con gli altri concorrenti senza una solida strategia di web marketing, anche perché come competitor vanno considerati non solo gli alberghi vicini, ma anche le OTA. Vediamo, quindi, di seguito, sei consigli per rimanere competitivi in un ambiente dove occorre costantemente restare attivi ed al passo con
Novità su Google Maps: arrivano i video del tuo hotel
Google Maps introduce una ulteriore novità, in anteprima per chi è già Google Local Guide, ma che verrà poi estesa a tutti: i clienti, ma anche i proprietari, potranno pubblicare video relativi all’hotel nel quale si trovano, su Google Maps. Una volta pubblicati, i filmati saranno visibili in una nuova apposita sezione della scheda dell’hotel, come possiamo vedere dall’esempio sottostante.
Video a 360 gradi: sempre più diffusi nelle strategie di web marketing
Negli ultimi anni i video a 360 gradi sono stati una piccola rivoluzione nel settore, soprattutto per quello che riguarda il marketing su Facebook e su YouTube. Infatti, questa tipologia di video e foto ha introdotto un modo totalmente nuovo di fruizione, dove lo spettatore si può sentire coinvolto in prima persona, con la possibilità supplementare di vedere il video